Categoria: Cose che accadono in giro

NUVOLE

Non che se ne sia letto molto, in giro: ma per una di quelle che si ha l’abitudine di chiamare coincidenze se ne sono andati un grandissimo del fumetto e uno dei giornalisti italiani che al fumetto si è dedicato…

ANIME DELLE FESTE

Anime per animazione: la quale, come è noto, vive il suo momento più rigoglioso (in Italia) fra Natale e l’Epifania. Tralasciando i titoli più gettonati del momento (avrei solo una cosa da dire sull’assai ben fatto The Incredibles: e cioè,…

LO AVETE GIA' VISTO?

Maison Labranca non c’è più. Adesso c’è Labranca’s Eleven.Motivazione del nome:"I gruppi più o meno vincolanti e più o meno culturalizzati che nascono dentro e fuori Internet hanno nomi che risentono ancora pesantemente di una eredità ottocentesca o dichiarano comunque…

INCONTRI VERI E NO

Si chiama L’immaginazione ed è un piccolo bimestrale letterario edito da Piero Manni. Mi arriva per posta, il numero di dicembre era rimasto, ancora sigillato, sul tavolo. Fra i leggiucchiamenti di Capodanno, lo sfoglio e mi imbatto in un articolo…

UNA STORIA

Non ricordo il titolo, e neanche la provenienza esatta. Ricordo il libro, uno dei volumi della Scala d’oro, e la dicitura fiaba orientale. La storia era, grossomodo, questa. C’è un paese in riva al mare, c’è un vecchio riconosciuto come…

REGALI

Cose trovate in giro, nella posta, sotto l’albero:– Il titolo del nuovo libro, il terzo, di Tullio Avoledo: si chiama Lo stato dell’unione ed esce il 20 gennaio per Sironi. La storia: al governo c’è il partito "Italia in marcia",…

NATALE E ALTRO

Il fatto è che il Natale gioca brutti scherzi, e dunque pazientate per l’assenza. Nel frattempo (e prima che affronti definitivamente l’argomento Foster Wallace, la cui non proprio agevole lettura è quasi terminata), almeno la tardiva segnalazione che il post…

Torna in alto