Quando uno scrittore parla del compito che si è dato, è il momento di starlo ad ascoltare. Albert Camus e il discorso di accettazione del Premio Nobel per la Letteratura, nel 1957. Ricevendo il premio di cui la vostra libera…
Tag: Albert Camus
Su Diario di Repubblica, Guido Crainz scrive un lungo articolo sul tema sabotaggio, NoTav, intellettuali. Lo posto sotto. Per completezza, aggiungo il link alla poesia di Prévert citata in fondo. E, già che ci siamo, a un intervento di Albert…
Tanto per capire di cosa stiamo parlando a proposito di libri per adolescenti, specie se femmine. Da Francoforte arrivano i dati dell’Associazione Italiana Editori. Ovvero, come scrive Vanna Vannuccini su Repubblica: “I livelli della lettura in Italia restano drammaticamente bassi:…