Non è infine giusto usare un luogo pubblico come un blog per parlare della propria malinconia. Dunque, userò altre parole pubbliche. Un brano da Nero su nero di Sciascia su Virginia Woolf. Una delle cose che più mi fece impressione…
Tag: Leonardo Sciascia
Domani inizia Gita al Faro, a Ventotene. Oggi una delle tracce d’esame riguarda Leonardo Sciascia. Niente di meglio che un brano da Nero su nero di Sciascia medesimo, forse non notissimo, che riguarda proprio Virginia Woolf. A lunedì. Una delle…
Nessun uomo per Kant ha il diritto di obbedire. “Obbedire in questo modo lo facciamo solo finché siamo bambini, come è anche necessario, perché da piccoli l’obbedienza è una cosa molto importante. Ma questa cosa dovrebbe però avere una fine …
Appunti di viaggio. Apro l’agenda. Ho visitato Palazzo Steri, mentre ero a Palermo, e mi sono venute in mente alcune cose che possono, forse, tornare utili anche per i tempi nostri. Palazzo Steri è uno dei simboli della memoria e…
Leonardo Sciascia, da varie opere e interviste. L’intellettuale in Europa aveva un potere ed io credo che il vertice di questo potere sia stato esercitato da Zola e dai firmatari dell’appello di Zola al momento del processo Dreyfus. Poi è…
Era una notte che pareva fatta apposta, un’oscurità cagliata1 che a muoversi quasi se ne sentiva il peso. E faceva spavento, respiro di quella belva che era il mondo, il suono del mare: un respiro che veniva a spegnersi ai…
Inizio la settimana con alcune citazioni di e su Leonardo Sciascia. Le motivazioni sono molteplici. Fatele vostre, se volete. “Uno Stato quale che sia, quali che siano i principi o la classe che effettualmente rappresenta, sempre funziona (o non funziona)…