Sulla lettura, sulla grazia, sul mettere all’indice. Azar Nafisi da La repubblica dell’immaginazione. “Sono giunta alla conclusione che, indipendentemente da dove viviamo e dal sistema che ci governa, gli istinti e i bisogni umani sono universali e i diritti fondamentali…
Tag: Azar Nafisi
Camminando nella strana nebbia romana, questa mattina, pensavo a quali libri avrebbero vita durissima se fossero pubblicati oggi: certamente American Psycho, certamente Lolita (cui, se ricordate, si dedicò Rebecca Solnit, non positivamente). Ecco, pensando a Lolita mi è tornata in…
Tre anni fa, presentando in Italia La Repubblica dell’immaginazione, Azar Nafisi citava una frase di Harper Lee, da Il buio oltre la siepe: “Leggere non mi è mai piaciuto tanto, finché non ho avuto paura di non poterlo più fare”….
Come al solito di corsa. Sono in partenza per Milano per una diretta Fahrenheit e tornerò mercoledì sera. Fidando nella pazienza del commentarium registro solo che, nel giro di quattro giorni, si moltiplicano commenti e predicozzi su qualunque argomento, da…