DONNE CHE CORRONO DAVANTI ALLA LETTURA (DEL CORSERA)

C’è stata una reazione, e notevole, alla classifica della Lettura tutta al maschile. Elenco qui alcune iniziative, perché meritano di essere seguite. Nella foto a fianco, l’elenco raccolto da una scrittrice, Evelina Santangelo, su Facebook. Elenco in via di completamento, evidentemente, e se qualcuno di voi ha voglia di integrarlo, i commenti sono a vostra disposizione, e girerò i suggerimenti a Evelina.
Inoltre. Su Twitter, grazie a Casa Lettori, è stato lanciato un hashtag che si chiama #lemiescrittrici. Potete seguirlo e proporre le vostre.
Ancora. Molte le voci che si sono levate: e non per difesa “corporativa”, ma per sincero stupore. Come è possibile che non appaia neppure una scrittrice nella lista dei migliori libri del 2015? E, aggiungo, anche nelle classifiche personali che leggo qua e là, le autrici sono poche. Due su dieci, se proprio va bene. Sul New York Times, che pure negli anni scorsi è stato criticato da Vida, le cose vanno decisamente meglio. Forse perché questo non è un argomento tabù, da poveracce femministe, ed è invece stato ospitato e discusso sui maggiori quotidiani? Cambiate testa, amabili colleghi: ne verrà del bene anche a voi.

5 pensieri su “DONNE CHE CORRONO DAVANTI ALLA LETTURA (DEL CORSERA)

  1. Allora approfitto per aggiungere qui il mio romanzo più amato di quest’anno, visto che nella lista non c’è:
    “Siamo tutti completamente fuori di noi” Karen Joy Fowler, Ponte alle Grazie
    (romanzo vincitore PEN / Faulkner2014).
    E’ bellissimo!

  2. Joyce Carol Oates, Ragazza nera ragazza bianca
    Alice Munro, Amica della mia giovinezza
    Ogawa Yoko, Nuotare con un elefante tenendo in braccio un gatto
    Mitsuyo Kakuta, La cicala dell’ottavo giorno
    Margaret Atwood, The Heart Goes Last

  3. Alcuni libri meravigliosi scritti da donne che ho letto nel 2015, anche se non tutti credo siamo usciti quest’anno:
    Chimamanda Ngozi Adichie, Americanah
    Jennifer Egan, La fortezza e anche tutti gli altri suoi libri
    Joan Didion, scoperta grazie a Concita De Gregorio, che pure merita
    Fred Vargas, che guarda caso ha uno pseudonimo maschile, Tempi glaciali, questo del 2015
    Letizia Muratori, Animali domestici, anche questo 2015 (e ringrazio Loredana e farenheit per avermi fatto conoscere questa bravissima scrittice)
    E poi c’è Vanna Vinci, che scrive fumetti ed è bravissima anche lei, consiglio il bellissimo Sophia, la ragazza alchemica…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto