Dunque la senatrice Maria Pia Garavaglia (Pd) ha ritirato la propria adesione alla Marcia per la Vita. Ma con questa motivazione: “”Di fronte alla evidente strumentalizzazione di questo evento, con forze politiche di estrema destra che, con la loro partecipazione,…
Tag: Aborto
Auguri. Domenica è la festa della mamma. Lo sapete già, perché in rete impazzano gli inviti a preparare regali e dolcetti per le mamme. Domenica, a Roma, a festeggiare le mamme saranno gli esponenti di Militia Christi, Federvita Piemonte, Movimento…
Chiamiamola Esse. Mi ha mandato la sua storia, che ne racchiude tante altre. Storie di bambine e bambini, di scelte, di obiezione di coscienza, di aborto. Io la trovo una storia bellissima, e ve la offro. Credo ci sia una…
Ho seguito e seguo la discussione che si è sviluppata attorno alle storie. Credo che sia importante, che ci sia un non detto che dura da troppo tempo, e credo che occorra andare avanti. Per questo, continuo. Con la storia…
Fra le molte mail che mi stanno arrivando, ce ne sono alcune di Maddalena, che riguardano storie già avvenute, rese note e dimenticate. Oggi vi propongo una di queste vicende, avvenuta il 13 febbraio 2008. Di seguito, la cronaca e…
Questa storia, con cui inizia la serie di testimonianze su Lipperatura, è stata raccolta da Chiara Lalli. Dopo avere fatto il test di gravidanza Maria va in un consultorio. Non ha ancora deciso che cosa farà. Qualche giorno dopo Maria…
La cosa che mi ha colpito di più: le telefonate durante il corteo. Perchè insieme a ragazze, ragazzine, anziane, c’erano – ed erano forse la maggioranza delle migliaia e migliaia – le donne nell’età centrale della vita. Le quali, mentre…
Chiunque abbia il senso delle istituzioni, merce purtroppo sempre più rara, dovrebbe esigere, nell´interesse di tutti, un chiarimento del modo in cui magistratura e polizia si sono comportate a Napoli, e l´individuazione delle specifiche responsabilità, come hanno chiesto le componenti…
Il ministro della Salute, Livia Turco, ha lanciato un appello: “È necessario che voi donne, italiane e straniere che vivete in Italia, prendiate la parola. Inventatevi qualcosa per parlare sul diritto alla vita, sulla maternità, per difendere la 194 e…
Ma guarda cosa si ritrova frugando nei ritagli. Un’intervista di Beata Chmiel per L’espresso datata 30 gennaio 1997. L’intervistato è Jozef Tischner, filosofo cattolico, sacerdote, maestro e amico di Papa Giovanni Paolo II. Qualche riflessione del medesimo, da tener presente…