Sono rimasta molto colpita, ieri pomeriggio, dalla conversazione fatta con Gennaro Sasso a Fahrenheit su Dante e sulla sua lettura della Divina Commedia. Sulla tematica “apocalittica” sottesa ma centrale. Sul fatto che per Dante la storia fosse, in un certo…
Tag: Paolo Fabbri
Ma come è possibile che ogni cosa si ripeta, o sembri ripetersi, senza che abbiamo memoria di quanto è avvenuto, non dico ieri, ma una settimana fa, a meno che non sia la funzione Ricordi di Facebook a ricordarcelo, o…
Provo così, perché non è semplicissimo spiegare il mio stato d’animo di questi giorni: non riesco a essere sollevata, non del tutto almeno, e continuo a pensare alle parole che prima o poi dovremmo trovare per raccontare quello che ci…
Paolo Fabbri non è stato il mio professore, e se non ricordo male non ci siamo mai neppure incontrati di persona. Però ci siamo sentiti al telefono infinite volte, e anzi il suo numero era il primo che trascrivevo, prima…
Stralci del resoconto stenografico dell’Assemblea del 28 aprile 2015. Camera dei Deputati. MARIA ELENA BOSCHI, Ministra per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento. Presidente, onorevoli deputati, a nome del Governo, autorizzata dal Consiglio dei ministri pongo la…
Schegge di Fiera. Il suono di miele dei Radiodervish. L’umiltà e il genio di Lorenzo Mattotti (lo confermo anche qui: Hansel e Gretel da lui illustrato è il libro più bello di questi quattro giorni). Scrittori. Supponenti o gentili, disponibili…