Con tutto quello che avviene, con tutte le ferite aperte che tutti noi abbiamo, nessuno escluso e certamente molti più di altri, rimpiangere la prima fine anno lontana da Serravalle è cosa piccola. Sono ormai troppo cresciuta per i riti…
Tag: Serravalle di Chienti
Ogni 26 settembre. Da “Questo trenino a molla che si chiama il cuore”. Prima di questo c’è stato il 26 settembre 1997, che nel 2007 avremmo tutti ricordato nella palestra donata al paese da Diego Della Valle ascoltando fra i…
Sembra niente, quel nastro rosso e bianco che chiude l’accesso alla tua strada, la strada vecchia. Quella dove hai una casetta adesso e dove c’era la casa della tua famiglia. Quella che hai visto cambiare negli anni. Gli anni Settanta,…
Domani alle 19 avrei dovuto presentare “Schiavi di un dio minore” alla libreria Tuba di Roma. Ho chiesto alle amiche libraie di annullare l’evento perché andrò invece al paesello a vedere cosa accade. Tornare, vedere, è per me indispensabile. In…
C’erano i posti di blocco, davanti ai quali fermarsi e mostrare i documenti, prima di arrivare ad Amatrice. Ci sta, va bene, gli sciacalli, i turisti del macabro, quello che vi pare. Però la brutta sensazione resta, come restava ai…
Domani mattina, all’alba, partirò per Amatrice. Mi hanno chiesto di partecipare alla diretta di RaiNews24. Mi sono chiesta cosa posso portare, quale storia raccontare, mentre le storie, forse, andrebbero solo raccolte e custodite. Ancora non ho la risposta. Se non…
Nella rubrica di ieri su Repubblica ho scritto questo: Hanno scelto, per nominarsi, il titolo di uno dei romanzi più famosi di John Fante, Chiedi alla polvere/Ask the Dust. Fin qui, a chiamarsi così è una pagina Facebook. Diventerà probabilmente…
Cosa significa cultura? Per me vale la frase che nel film “I cento passi” pronuncia Peppino Impastato: ” … bisognerebbe ricordare alla gente cos’è la bellezza. Insegnargli a riconoscerla. A difenderla”. Una notizia in tema: l’appello di culturaversuspetrolio su cosa…
In avvicinamento. Sono ancora nel paesello marchigiano, dove il pdl, in agguerritissima minoranza, ha trascorso l’estate insultando chiunque si presentasse al bar della piazza con Repubblica sotto braccio e tentando di organizzare il primo concorso “Miss Maglietta Bagnata” della storia…
Agosto, due anni fa. Si avvicinava il decennale dal terremoto nelle Marche. Per chi non lo ricordasse, fu il 26 settembre 1997. Dal 4 dello stesso mese, lo sciame sismico era chiaramente percepibile, fino a raggiungere il quarto grado della…