Cosa deve fare la letteratura? “Sbarazzarci delle ombre. E mettere via un po’ di vita, salvandoci dalla sparizione futura. E’ già questa la salvezza. Non voglio concentrarmi su una fede, non voglio strizzare l’occhio al lettore, non posso concepire opere…
Tag: Annie Ernaux
“Grazie alle cose le persone potevano contare su un’esistenza migliore (…) Dei timidi e di chi non accondiscendeva all’allegria diffusa si diceva, ha dei complessi. Era l’inizio della società del divertimento”. In quello straordinario libro che è Gli anni, Annie…
Complice il film Mia madre di Nanni Moretti, serpeggia una polemica nei confronti dell’”orfanismo sessantenne”. Intendesi con il medesimo l’incapacità di chi, giunto alla soglia dei sessanta, e dunque della vecchiaia, non si rassegna alla scomparsa di chi l’ha messo…