Una delle poche persone con cui mi sono trovata concorde in tutto, negli ultimi tre mesi, è Girolamo De Michele. Oggi scrive per Estense una lunga, bellissima lettera che parte da George Floyd e arriva, a ritroso, fino a Kant….
Tag: Girolamo De Michele
Girolamo De Michele ha scritto un bellissimo intervento sulla circolare del Miur. L’unico punto su cui manifesto non dissenso ma preoccupazione è quello che ho ribadito ieri: la circolare verrà impugnata come un’arma per continuare a fare pressione sui dirigenti…
Pubblico un estratto dal lungo, documentato articolo sulla Buona Scuola scritto da Girolamo De Michele per Euronomade: qui trovate l’integrale, compreso di note. Ecco, coraggio. Entriamoci dentro, in questa Buona Scuola (senza dimenticare il caschetto, visto il flop del Piano…
Torno sull’assegnazione del Tartufo d’oro a Lucia, l’avvocata marchigiana sfregiata con l’acido. Anzi, ci tornano nell’ordine Nadia Somma e Eretica sui rispettivi blog per Il Fatto Quotidiano. Vi linko qui sotto i due post. Per tutti, comunicazione di servizio: domani…
Bisogna ricominciare a parlarne. Bisogna ricominciare a smontare il mantra dei cosiddetti “cattivi maestri” e della storia tutta sbagliata che oscura tutte le altre, e sono tante, che narrano gli anni Settanta. Ripartiamo da Erri De Luca: chi ha seguito…
Da diverse settimane, ormai, ho contratto una piccola abitudine da social network: ogni sera posto su Facebook qualche verso di Franco Fortini, sotto la dicitura “il Fortini della sera”. Oggi scelgo un frammento fortiniano (da “Gli ospiti”) per aprire questo…
Riprendo e pubblico l’intervento che Girolamo De Michele ha fatto questa mattina su Carmilla. “Stanno votando la morte della Grecia. Noi abbiamo vinto contro i Nazisti, abbiamo vinto contro la dittatura fascista e vinceremo anche questa volta” (Mikis Theodorakis) In…
Girolamo De Michele su Il Manifesto. Provo a buttar giù alcune note, nella condizione di parziale autocensura cui si è costretti per solidarietà, o come riflesso delle altrui ipocrisie: un dispositivo di assoggettamento che pesa tanto quanto la “delazione partecipata”,…
Da imparare a memoria: “Abbiamo perfezionato i grandi discorsi sulla parità e una retorica inquietante sulla maternità, ma nessuno parla più di vera indipendenza economica. Non sproniamo pubblicamente le giovani a farne il principale obiettivo. Il risultato è una moltitudine…
Giorni, anche, contrassegnati da una polemica fra Tullio De Mauro e Paola Mastrocola: a mio parere significativa di due diversissimi modi di concepire la scuola. Riporto gli articoli dal Corriere della Sera. 16 maggio: De Mauro al Salone del Libro…