Fallite, sbagliate, fate quel che desiderate, ma fate della buona arte: il discorso di Neil Gaiman ai laureati. “Tuo marito scappa? Fai della buona arte. Gamba schiacciata e poi mangiata da un boa constrictor mutante? Fai della buona arte. Il gatto è esploso? Fai della buona arte. Qualcuno su Internet pensa che quello che fai sia stupido o malvagio o è già stato fatto prima? Fai della buona arte. Probabilmente le cose si sistemeranno in qualche modo, e alla fine il tempo toglierà il suo pungiglione, ma non importa. Fai ciò che solo tu sai fare meglio. Fai della buona arte.”
Tag: Neil Gaiman
“Noi tutti – adulti e bambini, scrittori e lettori – abbiamo l’obbligo di sognare ad occhi aperti. Abbiamo l’obbligo di immaginare. È facile fingere che nessuno può cambiare nulla, che ci troviamo in un mondo in cui la società è…
Iniziativa interessante che ho segnalato sabato sulla rubrica: si chiama One Book One Twitter ed è stata ideata da Jeff Howe, collaboratore della rivista Wired e autore del saggio Crowdsourcing (in poche parole, indica la condivisione di un progetto –…
In agosto, Neil Gaiman ha detto basta: basta con i vampiri, in particolare. Lo ha detto a Entertainment Weekly: “I vampiri vanno a ondate, e non c’è dubbio che siamo dentro una di quelle ondate”, ha detto, augurandosi un silenzio…