…tanto per dare concretezza a discorsi fatti qui più volte, mi guarderei questo video (è un frammento di intervista a Piermario Ciani).In un’altra intervista, che ho fatto nei giorni scorsi ad un altro personaggio e che sto al momento traducendo,…
Categoria: Cose che accadono in giro
…leggerei l’intervento di Sbancor sulla finanziaria, per esempio.
Compleanno del giorno: oggi Andrea Zanzotto compie 85 anni. Ne ha già parlato Nazione Indiana segnalando anche il convegno internazionale che si terrà il 13 e il 14 ottobre a Pieve di Soligo, suo paese natale, e alla Fondazione Giorgio…
Dove, caro Fed…ehm, caro Azioneparallela? E donde? A Sora. Non è come l’Atene del V secolo, ma non si può avere tutto in una volta. Sora è la sede del Corso di laurea in Scienze della Comunicazione dell’Università di Cassino….
Ne ho avuto notizia contemporaneamente da una mail e da Carmilla (ma anche qui). Leggete (su Puntoinformatico) e firmate (su Peacelink). La vostra eccetera si dichiara pronta alla disobbedienza civile, su questo blog. "No alla tassa sulle rassegne stampa". Con…
Fabrizio Malgaria, responsabile animazione Italia 1, a Romics: "Gli italiani non sanno fare cartoni animati". La vosta eccetera: "Da quale punto di vista? Il segno, la produzione, le storie?" Malgaria: "Le storie. In Italia resiste una concezione elitaria ed autorale…
Sul Corriere della Sera di oggi Ranieri Polese intervista Niccolò Ammaniti su Come Dio comanda, il nuovo libro che esce domani. L’intervista non è on line. Ma le prime dieci pagine del romanzo sì.
Fra le altre cose, la vostra eccetera sta leggendo due libri. Uno segna il ritorno di Tommaso Labranca al vecchio piglio. Si chiama Il piccolo isolazionista. Brano: “…il Piccolo Isolazionista ha uno strano rapporto con il passato. Lo porta sempre…
Avviene che il più volte citato programmino, quello che va in onda il sabato mattina alle 8.30 su Rai Tre, quello che era stato apprezzato dai norvegesi, quello che con ogni probabilità terminerà irreversibilmente tra sette settimane (non chiedetemi perché),…
Dal momento che gli infiltrati vanno di gran moda, mi sono chiesta: perché io no? Detto fatto, ho un’Infiltrato anch’io. In particolare, il medesimo ha seguito con attenzione gli ultimi nonché recenti Stati Generali dell’Editoria. Se l’evento vi fosse sfuggito,…