Nei commenti, dm ha parlato dell’”aspetto performativo della rissa verbale”. Credo, in tutta onestà, che siamo stati fin troppo performati negli ultimi venti anni, e che sia necessario trovare altri mezzi di confronto. Ma ringrazio dm, perchè mi dà l’occasione…
Categoria: Di madri ce n’è più d’una
Ci sarà da discutere ancora su Siena, sul comportamento dei media nei confronti di Siena, sulla rete, sugli obiettivi, sulle modalità. Ho intenzione di farlo, ma nei toni e nei modi che mi interessano: come dice giustamente Lorella Zanardo nel…
E io continuo a pensare che dall’immaginario non si possa prescindere. Stamattina, bevendo il caffè al bar sotto casa, prendo una delle copie di “Leggo” dalla colonna di giornali free e scopro un trafiletto sulla due giorni di Siena. Laddove…
Domani e domenica, andate a Siena, se potete. Andate, ascoltate, intervenite. Se non ora quando sta organizzando un evento che si prevede centrale nella storia recente del movimento delle donne: sostenetelo, diffondetelo. Quanto a me, non andrò: ci ho riflettuto,…
Chiara Saraceno, su Repubblica di oggi. Curioso: in una manovra che sposta al 2013-14, cioè dopo la fine della legislatura, gran parte delle misure più significative sia sul piano finanziario che su quello simbolico e della equità (ad esempio riduzione…
Dunque, è stato approvato dalla Camera il testo sulla parità (o quasi) di accesso nei Cda. Giusto rallegrarsene. Giusto, anche, riflettere sui dati mesi a disposizione da Nielsen con 6500 interviste alle donne di 21 paesi per tracciare una mappa…
Braunschweig (Germania). Parlo con la docente universitaria che stasera presenterà i miei libri su iniziativa dell’Istituto di Cultura. E’ nata in Italia ma, racconta, “non tornerebbe mai”. Lei è stata assunta dall’Università al settimo mese di gravidanza, ha potuto portare…
Ieri sera leggevo “Frank Sinatra ha il raffreddore”, la raccolta di articoli di Gay Talese in vista dell’intervista di questo pomeriggio. Fa effetto, devo dire, l’innesto del letterario nella cronaca giornalistica che caratterizzò, all’epoca, il New Journalism. Soprattutto mi risultava…
Ho conosciuto una collega. Abbiamo parlato di discriminazioni di genere. Lei mi ha raccontato la sua storia, che è riassunta in questo lancio d’agenzia. Fra pochi giorni ci sarà una nuova pronuncia sul caso. Ve lo porgo. ROMA – Lei…
Qualche giorno fa mi sono fermata davanti alla vetrina di uno di quei negozi non definibili, che vendono quaderni, penne ma soprattutto gadget: cuori gonfiabili rossi o rosa, tovagliolini di carta multicolori per le feste di compleanno, cose piuttosto inutili…