I Quindici hanno inviato una lettera agli editori italiani. Potete leggerla anche voi: Gentili editori, prima di tutto una breve presentazione per chi non conosce il nostro progetto: siamo un gruppo di lettori nati attorno al collettivo Wu Ming, che…
Sull’ultimo numero di Nuovi Argomenti, fra altre consigliabili letture, c’è un saggio di Ferruccio Parazzoli che si chiama Satori in cucina ed è dedicato al parlare di se stessi. Meglio, allo scrivere. Meglio, al “genere chiamato tradizionalmente autobiografia”. Che non…
Mi ero ripromessa di parlare di Cordiali saluti di Andrea Bajani (Einaudi), letto ieri in un fiato e assai apprezzato (è riduttivo metterla in questi termini, ma tant’è: la storia è quella di un giovane manager che si specializza nello…
In questi giorni si festeggiano i trent’anni delle cosiddette radio libere, e dal momento che gli anniversari mi danno i brividi (specie quelli che mi coinvolgono) ero tentata di glissare. In effetti sto glissando. Però, parlando di radio, e di…
Per esempio, cosa rileggerei in questi giorni? Un libro uscito non molti mesi fa. Di cui si è parlato anche nella blogosfera. E di cui ho scritto già, su carta, così.Attaccato dalla stampa americana in quanto “vomitevole libercolo”, Checkpoint è…
Un po’ alla rinfusa. Letture in corso: parecchie. Intanto, devo tre recensioni: una a Filippo La Porta, per L’autoreverse dell’esperienza (Bollati Boringhieri), una a Gianni Biondillo, per Con la morte nel cuore (Guanda), una ad Antonio Pascale, per Passa la…
Traggo da Carmilla l’intervento di Giuseppe Genna: Le prime notizie parlavano di fatalità. Poi è spuntato l’ossimoro “fuoco amico”. Infine è subentrata una stanchezza perfino nei più ardui profittatori politici di quello che doveva essere un annuncio senza macchia: la…
Diciamo che, ieri, pensavo di parlare di alcune cose e poi, come spesso avviene, si è parlato di altro. Diciamo che immaginavo che ci fosse anche Sergio Pent, che come me era rimasto quantomeno stupito dell’attacco ai “cannibali” contenuto nell’ultimo…
Se non avete altro da fare, alle 18.30 di oggi si discute di Tirature 05. L’incontro è organizzato dalla Fondazione Mondadori, si svolge presso Arci Matatu, via De Castillia 20. Titolo, vagamente inquietante, “Parlare di best seller è politicamente scorretto?”….
Tirata per la giacchetta (anzi: per il caschetto), da Palmasco e, nei suoi commenti, da Herzog, nonché resa meditabonda dall’orgoglioso quasi-manifesto di Strelnik , torno sulla questione, peraltro annosa, del linguaggio dei blog, cui si è in effetti solo accennato…