Hina ha vent’anni, è pakistana, vive a Brescia: viene sgozzata dal padre e dai parenti l’11 agosto 2006 perché i suoi comportamenti sono giudicati riprovevoli (convive con un ragazzo, non intende piegarsi ad un matrimonio deciso dalla famiglia, veste in…
Tag: Femminicidio
La faccenda di Antonio Suarez, calciatore, e del suo esame per ottenere la cittadinanza italiana, riportano indietro e indietro e poi fermano l’immagine. Ricordo quando, grossomodo sette anni fa, dopo la proposta di Cecilie Kyenge di aprire allo ius soli,…
La violenza non nasce mai solo dall’essere uomo o donna ma dal rapporto tra generazioni e dallo sviluppo e dalla gestione del potere, così come le persecuzioni che vediamo nel mondo quasi sempre originano dall’ambiente familiare. Quello di sopra e…
Nei giorni che precedono la giornata contro la violenza sulle donne, a concentrarsi solo sulle discussioni che dalla cronaca scivolano nei social, abbiamo avuto: un esponente della sinistra che racconta soddisfatto di come la moglie abbia lasciato lavoro e luogo…
Pensavo, stamattina, a un film bellissimo di Yorgos Lanthimos, L’uccisione di un cervo sacro, che è un film sul Fato, e che riprende idealmente la vicenda del sacrificio di Ifigenia, figlia primogenita di Agamennone e Clitennestra, vergine sacrificata a una…
Nelle prime pagine de Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood, Difred sbircia nello specchio del corridoio, si vede riflessa: “Se giro la testa, così che le bianche alette che m’incorniciano il volto dirigano il mio sguardo da quella parte, lo…
Ci sono cose che si fanno per inerzia. Per esempio, al termine di una giornata in cui si è toccata con mano quella che è ancora non solo una ferita ma una divisione (Carlo Giuliani “se l’è cercata”, come si…
Protezione. Proteggere. Difendere. C’è una parola che rimbalza in questi giorni, dopo la morte di Sara Di Pietrantonio, e lo strano suicidio di Carlotta Benusiglio a Milano, e la bibita alla soda caustica rifilata alla compagna incinta dal fidanzato, in…
Due, fra le molte, sono le cose che mi colpiscono sul femminicidio di Sara Di Pietrantonio. Prima: il testacoda etico sugli indifferenti che non si fermano, attuale bersaglio mediatico on e off line. Due giovanissimi, da quanto è dato capire,…
Diciamo che da ieri sono imprigionata in una fantasia. Una fantasia adolescenziale, di quelle che denotano una non guarita sindrome da onnipotenza. Una fantasia perfettamente inutile. Non appartiene, la fantasia, alla scrittrice, all’attivista, alla femminista. Dimenticatele. Troppe volte quelle donne…