“Scrivo questo breve libro perché sia ricordata la storia di Serena Cruz, a tutti quelli che ieri la leggevano sui giornali, e perché ne sia data notizia a quelli che non ne sanno nulla. Poi lo scrivo perché siano ricordati…
Tag: Femminismo a Sud
In ogni conflitto le manovre regolari portano allo scontro, e quelle imprevedibili alla vittoria Punto primo, la salute. Breve rassegna degli interventi di Femminismo a Sud, Michela Murgia, Grazia De Michele, Chiara Lalli, Noi Donne nelle scorse settimane. La prevenzione…
Io conosco ginecologi obiettori. Di un paio sono amica, anzi: e so che la loro scelta non è dovuta al desiderio di fare carriera ma alla propria fede religiosa. Dunque, personalmente, non è sulla scelta personale che voglio intervenire. Su…
Succede adesso. Mentre la Corte Costituzionale sta prendendo in esame l’articolo 4 della legge 194, in tutta Italia si svolgono manifestazioni, presidi, flash mob. Qui l’elenco. Inoltre, su blog e social network continua a circolare l’hashtag #save194: segnalo almeno l’intervento…
Cosa posso dire di più sull’ultimo femminicidio, quello di Cesena? Cosa posso dire più di quanto, per esempio, ha scritto Femminismo a Sud? E cosa dire sulla donna assassinata nel ferrarese, di cui quasi nessuno ha scritto? Quel che posso…
Mi colpì molto, all’epoca, quel che disse Giuliano Amato, che in quell’agosto 2006 era ministro degli Interni. Hina Saleem era morta da pochi giorni, quando Amato disse: “Il caso della ragazza pachistana uccisa dal padre insegna molto ai fini della…
Sabato ero a Napoli, a un incontro organizzato dall’Associazione Pulitzer su Donne e media: particolarmente bello e particolarmente vivo. E significativo. Per l’assenza della più volte annunciata assessora alle Pari Opportunità del Comune di Napoli. Per lo sbrigativo saluto della…
In questi giorni ci sono stati incontri e scambi di idee all’interno dei movimenti delle donne, e altri ce ne saranno in futuro. L’argomento è la violenza. A qualcuno 45 donne uccise dall’inizio del 2012 sembreranno cifra trascurabile: a me,…
Volevo postarvi l’intervista che ho fatto ieri a Roberto Calasso, e che si trova oggi su Repubblica. Invece, vi posto questo intervento di Femminismo a Sud. Benvenuti nel meraviglioso mondo della letteratura.
Maddalena Robustelli ha scritto per Noi donne questo articolo, nel marzo scorso. Me lo ha inviato e lo propongo, ma prima vorrei richiamare la vostra attenzione su un tristissimo episodio raccontato da Femminismo a Sud. Ovvero, due false pagine su…