Dunque, ho aperto Internet pensando che volevo scrivere qualcosa su Teresa Ciabatti e sulla sua scrittura. Questo in realtà pensavo fin da venerdì scorso. In mezzo c’è stato un week end che ha lasciato stupefatta anche una vecchia frequentatrice del…
Tag: Nicola Lagioia
La domanda che mi viene rivolta più spesso a proposito de “La notte si avvicina” riguarda il male, che in effetti è per me il centro del romanzo, e contiene non di rado lo stupore perché nessuna delle protagoniste è…
Ho persino la sensazione che questo sarà un post impopolare, ma pazienza. Ieri sera ho letto su uno dei pochi gruppi Facebook su cui ogni tanto mi affaccio (Bookadvisor, libri e lettori in pratica) la domanda di una lettrice. Questa:…
Su #ioleggoperché, campagna Aie per la promozione della lettura, sono stati molti i pareri sfavorevoli, o semplicemente i dubbi espressi da persone che a vario titolo sono coinvolte nella lettura: scrittori come Nicola Lagioia (su Facebook una sua nota che…
Nicola La Gioia firma oggi su Repubblica un articolo sui blog letterari, entrando in una polemica che sembrava arrivare fuori tempo massimo e in un momento in cui sono i social media ad attirare l’attenzione assai più dei lit-blog. Detto…
Su Repubblica di oggi è uscito un mio articolo ancora sulla vicenda eBook. Ho dovuto però ridurlo per questioni di spazio: inizialmente prevedeva, infatti, anche il punto di vista di alcuni lettori, suggerito anche da alcuni commenti su questo blog…
Devo parlare di Over-age, l’antologia di Transeuropa che raccoglie racconti di over-65. Ma anche di Riportando tutto a casa, il romanzo molto atteso – da me e non solo – di Nicola Lagioia. Segnalo anche il post di Sulromanzo, cui…
Nicola Lagioia e Antonio Moresco si sono scritti. La prima lettera è di Lagioia, che declina l’invito a partecipare al reading di Lettere a nessuno alla Sapienza di Roma, il 12 dicembre. La seconda è la risposta di Moresco. Entrambe…