In questi giorni sto riflettendo intorno al romanzo e alle sue mutazioni, in Italia e non solo. Dal romanzo-porta al romanzo specchio. Ne sto discutendo su Facebook, con le implicazioni che questo comporta nel mercato, in chi legge e in…
Tag: Scuola Holden
Volevo scrivere, fino a ieri notte, di ragazze e ragazzi, e in parte lo farò comunque. Ragazze e ragazzi che ho incontrato sabato, alla Scuola Holden, per la presentazione dei loro progetti. Molti li avevo conosciuti durante le lezioni di…
A dire il vero, non basterebbero dieci post per raccontare questi quattro giorni appena trascorsi: il piacere nel condividere con gli studenti della Scuola Holden le storie e il “canone” della letteratura fantastica, la serietà di altri studenti, quelli del…
La notizia è che Il bazar dei brutti sogni di Stephen King è primo nella classifica dei libri più venduti. Sì, lo so, ci sarà chi commenterà oddio i best-seller, oddio la trama, oddio la decadenza e caduta, oddio e…
Considerazione a margine. Ho sempre ammirato l’intelligenza e la libertà di pensiero di Camille Paglia (con cui ho avuto anche l’onore di scambiare qualche chiacchiera a Fahrenheit, un paio di anni fa). So anche che la questione femministe (alcune) contro…
“Credo che in ultima analisi tutti siamo soli e che ogni contatto umano, sia pure profondo e duraturo, non sia niente più di una necessaria illusione; ma almeno i sentimenti che definiamo “positivi” e “costruttivi” li considero un tentativo, uno…
Io credevo che per me potesse tradursi in realtà il sogno di tutti gli uomini intellettuali: – essere costantemente infedele a una donna costantemente fedele. (Gabriele D’Annunzio, da L’innocente) I tuoi sensi sono pagine bianche che aspettano il racconto più…
Intanto, la consueta anteprima mensile della classifica di Wikio per quanto riguarda i blog che si occupano di cultura: stavolta vede al primo posto Cineblog, a seguire Nazione Indiana, Booksblog, Carmilla, Lipperatura, Soundblog, La poesia e lo spirito, CineTivù, Il…