Tag: Shirley Jackson

Appunto, le liste. Faccenda da cui infine finisco ogni anno per sottrarmi, perché generano comunque malcontento e accuse di parzialità. E ogni volta che le acque si agitano in ambito letterario, mi piace tirar fuori Shirley Jackson, di cui è da poco in libreria “Un giorno come un altro” (Adelphi, traduzione di Simona Vinci). In una delle sue lezioni, “L’aglio nella narrativa”, Jackson affronta un discorso antipatico: non pensate abbastanza al lettore, sostiene. Ora, siamo abituati a dirci che se si pensa al lettore escono fuori libri facili facili, omogeneizzati al gusto corrente, semplici nella struttura e nella lingua. E in parte è verissimo, per carità. Però nessuno di noi scrive per sé. Dunque, ecco un modo per dirci le cose con franchezza, e almeno rifletterci su. Un frammento da “L’aglio nella narrativa”.

TRE REGALI DI NATALE

Esce presso Adelphi La luna di miele di Mrs Smith, nuova raccolta di racconti di Shirley Jackson nella traduzione di Simona Vinci. Esce presso Fazi il secondo volume de Nell’antro dell’alchimista di Angela Carter, mentre Donzelli pubblica la raccolta di…

UN REGALO DI NATALE

Ed ecco il mio regalo di Natale, commentarium. E’ un racconto di Shirley Jackson, contenuto nella raccolta Demoni amanti, traduzione di Riccardo Valla. La raccolta è fuori catalogo, quindi non credo di commettere peccato grave. Godetene, fate tesoro della sapienza…

Torna in alto