Già, tempo di annunci. Il primo è un ringraziamento ufficiale alla primogenita. Oggi, su Chi, è uscita una bellissima intervista alla sottoscritta fatta da Nicoletta Sipos (grazie!), illustrata da una foto impeccabile made in Lotta. Il secondo: se avete tempo…
Categoria: Cose che accadono in giro
Di ritorno da un mini-tour marchigiano molto bello, non posso che riproporre una notizia apparsa sul giornale di ieri. Che va letta, conservata e, nel caso, citata. In abbinamento, vi invito a meditare sull’intervento che Alberto Prunetti fa su Carmilla,…
Com’è la faccenda? Qui non si leggono più libri? Sì, invece, nonostante tutto. Per esempio, fra un treno e un dibattito sono riuscita a finire questo, questo, questo. E mi hanno fatto buona compagnia. Ma, soprattutto, consiglio con tutto il…
La bella notizia con cui cominciare la settimana è che nasce Booksweb. Cosa sia è presto detto: è una televisione visibile solo in rete, dedicata solo ed esclusivamente ai libri. L’idea è dell’appassionatissima Alessandra Casella, i collaboratori sono tanti e…
Fra le altre cose, la vostra eccetera (che domani troverete qui e dopodomani qui) ha fatto due chiacchiere con Nanni Balestrini in occasione dell’uscita di una nuova edizione di Tristano presso DeriveApprodi. Qui sotto, la versione estesa dell’intervista uscita ieri…
Su Repubblica di oggi, scrive fra l’altro Luce Irigaray: “…per promuovere un mondo nuovo, c´è bisogno di pensiero. Non basta fermarsi a qualche slogan concernente il potere, la soggettività femminile, la politica del fra donne eccetera. Si tratta di riflettere…
Da queste parti manca il fiato, davvero. Due minuti fa la vostra eccetera è uscita a fumare una sigaretta in balcone, soffermandosi canonicamente a guardare foglie secche portate via dal vento e cercando di ritrovare contemporaneamente lucidità e modus fantasticante….
Con spaventevole ritardo, sto leggendo le nuove avventure di Isabel Dalhousie. Grazie ai benemeriti di ReNoircomics, ho letteralmente divorato, ieri sera, Gyakushu! e Stregoni e segretarie. Annaspando in cerca di tempo, conosco o ritrovo molte belle persone. Per esempio, Lidia…
Leggete con molta attenzione queste parole di Giuseppe D’Avanzo. Questa domenica crudele e brutale in cui è precipitata l’Italia, da Bergamo a Roma, poteva non avere come canovaccio principale la violenza che affligge il mondo del calcio ma, più coerentemente,…
Mentre uno dei miei (scrittori? disegnatori? autori? artisti? artigiani?) preferiti rilegge, io provo a non rimanere troppo indietro. In cima alla famigerata pila, due libri diversissimi anche se con titolo simile: I morti lo sanno, di Laura Lippman, e La…