Lo confessavo ieri sera ad un’amica, per telefono: questa avventura (che avrà presto un bis, in effetti) ha portato molte belle cose nella vita della vostra eccetera. Per esempio, bere un Martini da manuale, ieri sera, da questa meravigliosa donna,…
Categoria: Cose che accadono in giro
Normale, giusto? Tornare da una tre giorni di tour e trovare tutto più complicato. Sarò lapidaria: Uno. “Qualcuno dirà, ancora una volta, che le elezioni si vincono dando risposte precise ai bisogni materiali, che oggi sono quelli dell´economia, del fisco,…
Finalmente, sì. E’ quello che ho detto questa mattina a Radio Capital, commentando questa dichiarazione di Livia Turco, come da take Ansa: “Le ragazze oggi sono bombardate da messaggi distorti in cui la bellezza si misura in etti, in certe…
Vediamo se riesco a scrivere un post altamente impopolare. Tutto nasce dalla visione di Fahrenheit 451 secondo Luca Ronconi, naturalmente dal romanzo di Ray Bradbury. Versione teatrale splendida (pur se concede molto più, nel finale, al film di Truffaut piuttosto…
La cosa che mi ha colpito di più: le telefonate durante il corteo. Perchè insieme a ragazze, ragazzine, anziane, c’erano – ed erano forse la maggioranza delle migliaia e migliaia – le donne nell’età centrale della vita. Le quali, mentre…
“Credo che riconoscere il diritto alla vita, dal concepimento alla morte naturale, sia un principio che l’Onu potrebbe fare proprio, così come ha fatto sulla moratoria per la pena di morte pur dopo un lungo e non facile dibattito”. Silvio…
Almeno quattro segnalazioni che meritano. Wu Ming 1 su Giap! a proposito della mentalità del ghetto… Girolamo De Michele su Carmilla, a proposito delle liste di proscrizione. Tornate sul blog di Giovanna Cosenza, quindi, alla voce Creativi senza cervello. Da…
A corredo, integrazione e approfondimento della discussione sull’appello e sulla questione Fiera del Libro: – L’intervento di Carla Benedetti – La precisazione di Beppe Sebaste
Ho un bel po’ di cose da scrivere e chiedo venia per la brevità. Letto, fra gli altri: La solitudine dei numeri primi, di Paolo Giordano (bello, a dispetto di diversi mugugni critici). Arrivato: il nuovo libro di George Lakoff,…
Israele ospite della Fiera del Libro di Torino 2008 Con queste firme esprimiamo una solidarietà senza riserve nei confronti degli organizzatori della Fiera del Libro di Torino, nel momento in cui questo evento di prima grandezza della vita letteraria nazionale…