Attivissimo anche in periodo prepasquale, Giuseppe Caliceti mi gira questo intervento musical-politico apparso or ora su Liberazione. “Nell’ultimo congresso di Rifondazione lo scrittore Aldo Nove raccontava cosa significasse per lui essere comunisti oggi in Italia. Per entrare nei particolari, per…
Enzo Golino, oltre ad essere notissimo giornalista e scrittore, è un signore verso cui la sottoscritta è debitrice: di un’unica, furente ma fondamentale telefonata risalente a una dozzina di anni fa (ai tempi della mia collaborazione con L’Espresso) in cui…
Intanto, cari milanesi, non dovreste esimervi dal fare il tifo per il prode Gianni Biondillo, che questo pomeriggio presenta Con la morte nel cuore alle 18.00 presso la Feltrinelli Libri e Musica di Corso Buenos Aires 33. Oltre al medesimo,…
Scrive Franz, in un commento al post di ieri: “Si potrebbe raccontare (gli scrittori sui 30 anni) dei loro padri che volevano cambiare il mondo attorno al 68 e ora… E ora?! Un bel romanzo collettivo dal titolo enzobiaggico: “Ti…
In uno speciale di Minimum Fax dedicato alle antologie, Christian Raimo fa una riflessione che prende spunto da “La qualità dell’aria” e va oltre. Merita:“Tra le varie recensioni reazioni piccole discussioni che seguirono l’anno scorso all’uscita della Qualità dell’aria, ce…
Pubblicità progresso: fino al 30 aprile è possibile partecipare al Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, organizzato dall’associazione RiLL in collaborazione con le riviste Carmilla, Il Foglio Letterario, Liberalia, Prospektiva, Tangram, La Vallisa, la Nexus Editrice, la fanzine Anonima…
Stefano Bartezzaghi, mesi fa, liquidò la faccenda Dan Brown così: “Il libro è abbastanza insopportabile, e non allaccia le ghette al Pendolo di Foucault di Umberto Eco. Personalmente ho riscontrato che, almeno nelle opere del secondo Novecento (escludendo dunque la…
Da sfogliare in rete: il secondo numero di sacripante!, nonché l’iniziativa di booksblog.Da meditare: difendere o no “Il codice Da Vinci” dall’attacco del cardinal Tarcisio Bertone che, considerandolo il frutto di una strategia anticattolica, invita al boicottaggio? (attenzione: non è…
Pubblicità progresso: sull’ultimo numero della rivista Pulp (che si deve, com’è noto, al valoroso Fabio Zucchella e al suo manipolo di prodi), ci sono molte cose da leggere. Articolo di copertina su Philip Roth e sul nuovo libro Il complotto…