Dedicato a tutti coloro che lamentano la decadenza e caduta dei tempi, della cultura, della grammatica. Per dare cultura bisogna cercarla. Bisogna essere curiosi. Bisogna essere umili. Del come Beniamino Placido incontrò Steiner, 29 settembre 1989. Il signore e la…
Tag: Beniamino Placido
Oh, quanto da dire. Perché a ben vedere ogni cosa, dalle laceranti discussioni di questi giorni (a proposito, su Colonia c’è l’ottimo articolo di Valigia Blu da leggere) fino alle non stupefacenti ma ugualmente terribili aggressioni alla legge sulle unioni…
Ci sono momenti in cui ho bisogno delle parole degli altri. Succede quando ne usi troppe per troppo tempo, o quando il brusio da social network ti stanca o ti fa cadere le braccia. E’ accaduto giusto poco fa: ieri…
Per prima cosa, una piccola comunicazione di servizio: per chi volesse saperne di più sul Trenino e avesse mancato i due precedenti incontri romani, domenica alle 19 sarò a Libricome con Alessandro Zaccuri e Marcello Kalowski, Officina 2. Se passate,…
Circa un anno fa, Simonetta Fiori scrisse un articolo sulla letteratura del dolore, o per meglio dire sull’editoria del dolore. Dodici mesi dopo, le cose non solo non sono cambiate, ma i titoli si vanno moltiplicando: si tratti di un…
Cercando distopie, quelle meno note, quelle meno citate, ci si imbatte in un Beniamino Placido strepitoso. Era il 24 aprile 1984. Con ogni probabilità, nessuno dei libri citati sarà, distopicamente, reperibile. Ma leggete. Dio strabenedica gli inglesi. Non gli inglesi…
Oh, la polemica letteraria. A volte, anzi spesso, ritorna, magari in occasione di una visita di un ex direttore editoriale a Francoforte che lamenta la nostra meschina condizione, con conseguenti reazioni. A volte, anzi spesso, si incendia di accenti che…
Non è una novità, o forse per qualcuno lo è, e in quel caso sarà bene ribadire, in tempi in cui, fra talent televisivi, contest dal vivo o in rete, l’esordiente viene inseguito dalle case editrici. Un bene, un male?…
Memorabilia, tre. E’ il 14 maggio 1986. L’idea di un Masterpiece, talent show per scrittori (in arrivo su Rai Tre) è più lontana di Plutone. Beniamino Placido dice la sua su libri e televisione. Il “what if?” è inutile, ma…
Tempo di riletture. Memorabilia numero due. Beniamino Placido su Berlusconi, 13 novembre 1991. Ogni estate Silvio Berlusconi passa un mese di vacanza in un posto completamente isolato, fuori dal mondo, con pochi fidatissimi amici (in prima linea: Fedele Confalonieri). Niente…