Impressioni sparse sulla presentazione del famigerato libro in Puglia:– Uno scrittore giovane e appassionato nell’organizzare un piccolo convegno alla Facoltà di Scienze della Comunicazione– Una blogger molto paziente nello spiegare, suppongo per la centesima volta, il significato delle parole permalink…
Dal momento che, qua e là nei commenti, l’argomento copyleft è stato almeno sfiorato, approfitto per segnalare che domani, nell’ambito di Più libri Più liberi, se ne parlerà in modo approfondito. A farlo saranno i “lettori residenti” de I Quindici,…
Va bene, non conoscevo Denise Mina e fino a questo momento non avevo letto niente di suo. Lei vive a Glascow, insegna criminologia, scrive sceneggiature per la BBC, fa parte della cosiddetta nuova ondata scozzese (con Irvine Welsh e Ian…
Se ne è già parlato, nei commenti ai post precedenti. Serve aggiungere che l’ultimo romanzo di Valerio Evangelisti è, davvero, un grande libro? Serve sempre, in effetti. Se vi incuriosisce, la recensione della sottoscritta, uscita sull’ultimo numero de "Il Venerdì…
Due giorni in cui le riflessioni sul trash sono state, a vario titolo, al centro di almeno un paio di articoli: sabato è stato Michele Serra, nella sua rubrica su Repubblica, ad invocare il silenzio sul medesimo (perché forse così,…
Da Repubblica.it:"Nuova brutta figura per la Bbc. Questa mattina, in occasione dell’anniversario del disastro ambientale di Bhopal in India, il servizio mondiale dell’emittente britannica ha trasmesso una intervista nel quale un presunto portavoce della multinazionale chimica Dow Chemical accettava per…
Tre segnalazioni con domanda finale.Numero uno, via Marsilio Black: nasce Thriller Magazine, ultimo arrivo nella costellazione web di Delos. L’editoriale di apertura è di Carlo Lucarelli, e funge qui da chiosa a quanto detto nel post precedente, che prendeva le…
Ancora sul giallo, o meglio: ancora sul rapporto fra letteratura e realtà (che è una delle strade possibili, bisogna ribadire, ma non l’unica). E per due motivi: esce sul quotidiano di oggi un articolo della sottoscritta su Attenti al Gorilla…
Ricevo e, come si suol dire, inoltro assai volentieri:"Bologna, 1 dicembre – Il romanzo "New Thing" di Wu Ming 1 è stato il libro più acquistato nella libreria Mel Bookstore durante le due ore di "autoriduzione" con sconto al 30%…
Il morbo di Zetavu ha colpito anche qui.Però voglio almeno segnalarvi l’uscita di Scontrini. Cos’è? E’ un’antologia curata da Matteo B.Bianchi e Valerio Millefoglie per Baldini Castaldi Dalai (pagine 206, euro 13,80): raccoglie quaranta piccoli racconti legati, appunto, agli scontrini…