GRAMSCI E LE LECCISO

Sotto l’articolo dedicato alla querelle (titolo, a proposito, La cultura di sinistra? E’ diventata troppo popolare), ne viene pubblicato un secondo, sempre di Cristina Taglietti. E’ un’intervista a Edoardo Sanguineti.Vado a copiare: “La sinistra si occupa troppo del popolare? Secondo…

SCRIVERE UN FUORI VERO

Premessa: i due libri in questione sono assolutamente e completamente diversi. In comune hanno il fatto che di essi si sta discutendo parecchio, e a volte le argomentazioni sembrano avvicinarsi. Sembrano.Primo libro: Fiona di Mauro Covacich. Il quale, in questo…

LIBRI PORTA A PORTA

Ricevo stamattina questa e-mail:Venerdì 4 febbraio  a Roma – ore 18, Libreria Odradek (via dei Banchi vecchi, 57) – sarà presentato da Masolino D’Amico il nuovo giallo di Mino Bellei, Delitto alle tre madonne (Robin BdV), presente l’autore e molti amici. Fotografi cinefili e ‘caste dive’,…

CICALE

Non son qui né per seppellire né per lodare Luciana Littizzetto (eccetera eccetera). Però, dal momento che è stata citata più volte nei commenti ai post sottostanti, e dal momento che oggi La Repubblica esce con una lunga intervista alla…

DALLA PUGLIA E DALL'EMILIA

Un paio di cose intorno alla discussione che si sta svolgendo da qualche giorno. Il primo caso, come mi segnala lei,  è anzi un’esemplificazione perfetta sul capitolo editori-esordienti. In poche parole: uno scrittore termina un romanzo, il quale viene rifiutato…

NEGLI STUDI DI FAHRENHEIT…

…per esempio, oltre a reincontrare alcuni vecchi amici, oltre a partecipare alla discussione con Carla Benedetti e Benedetta Centovalli, avviene, assolutamente a sorpresa, di imbattersi in Sergio Endrigo, ospite di Marino Sinibaldi per presentare il suo libro. Marino ha raccontato…

DICE LESTER

Un intervento postumo di Lester Bangs sulla discussione in corso: “A essere sinceri sono tanto alienato e schifato da chiedermi se davvero voglio fare qualcosa nei prossimi anni. Vedi, la questione è: sta diventando tutto come la rivista People. Tutta…

MORAVIA E AMLETO

Mi era venuta voglia, dicevo, di fare una sintesi della discussione che si è sviluppata in questi giorni fondamentalmente su tre concetti (editoria, concetto di popolare, ruolo della critica). Mi sono resa conto che, a meno di non avere Burroughs…

Loredana Lipperini
Torna in alto