Primo. Questo pomeriggio, potendo, fate un salto qui. E’ importante. Secondo. Devo ringraziare subito due (per ora) donne che mi hanno fatto domande belle, intelligenti, stimolanti. Una è Elisabetta Bucciarelli, l’altra Seia Montanelli. Interviste: su Booksweb e sul Corriere nazionale…
Categoria: Ancora dalla parte delle bambine
Di ritorno da un mini-tour marchigiano molto bello, non posso che riproporre una notizia apparsa sul giornale di ieri. Che va letta, conservata e, nel caso, citata. In abbinamento, vi invito a meditare sull’intervento che Alberto Prunetti fa su Carmilla,…
Lo avete letto il Rapporto Censis? Ma sì, quello che parla di poltiglia e mucillagine a proposito del nostro paese. Quello, per esempio, dove si evidenzia come all’Italia spetti un ulteriore primato negativo a proposito di genere: siamo ultimi in…
Sono a Bologna con una gran voglia di rivedere parecchie facce amiche. Domani, Milano (date un’occhiatina alle Invasioni Barbariche?). Ho come al solito il raffreddore. Ma il punto è: leggete l’articolo di Stefano Rodotà su Repubblica. Non riesco a postarlo…
Su Carmilla c’è un intervento di Telefono viola sul Ritalin: da leggere subito. Su Repubblica, versione cartacea, una breve notizia di cronaca informa che in una scuola elementare della provincia di Cremona i genitori si rifiutano di mandare i propri…
Prima qualche notizia sul libro: qui, per chi volesse, gli aggiornamenti sulle recensioni (le ultime due, bellissime, di Alessandra Di Pietro per Il Foglio e Elena Raugei per Mucchio); qui, da Massimo Maugeri, un sestuplo salto mortale sull’argomento; infine, per…
Bisogno di un resoconto? Presto fatto. La giornata di ieri a Bari, presso la Società delle Letterate: bella, importante. Confrontare l’esperienza del libro (e quella che giustamente qualcuna ha definito la sua “rabbia”) con persone come Bia Sarasini, Maria Rosa…
Questo è un post lungo e, soprattutto, complicato. Ad aumentare la complicazione, il fatto che la sottoscritta non era alla manifestazione di sabato, per impegni presi in precedenza: dunque, è un post che è facile mettere sotto accusa, perché aver…
Appunti frettolosi, dopo un tour de force del sabato che mi ha resa particolarmente felice (ovvero, la vostra eccetera è andata ieri pomeriggio a presentare il libro nelle terre marchigiane: tante persone e tante domande, sensazione di “casa”). Ora. Non…
Cifre fredde: i dati forniti dalla Polizia di Stato sugli omicidi in Italia dove la vittima è una donna dicono che le morti sono aumentate tra il 16% e il 22%, solo prendendo in considerazione i primi sei mesi del…